Dopo la trasmissione, cresce la consapevolezza tra i Cittadini.

11.04.2025

Montalbano ferito": dopo la trasmissione, cresce la consapevolezza tra i cittadini. Ora serve guardare avanti, uniti.

Lamporecchio, 11 aprile 2025 – La puntata di ieri sera di Articolo 21 - Dentro la Notizia, in onda su TVL, ha acceso i riflettori su una situazione che, per chi vive il territorio del Montalbano ogni giorno, è diventata insostenibile. Frane, strade interrotte, collegamenti precari: un territorio piegato ma non spezzato.

Dopo l'attenzione nazionale portata nei giorni scorsi da Mediaset, i riflettori continuano ad accendersi su una problematica che merita ascolto, risposte e azioni concrete. La partecipazione della sindaca di Lamporecchio Anna Trassi e di tutta la giunta comunale, insieme al presidente della Provincia Luca Marmo, al sindaco di Serravalle Pistoiese Piero Lunardi e a Daniel Guidi di Cittadinanza Vigile, ha permesso di fare il punto su una crisi che coinvolge direttamente cittadini, lavoratori e imprese.

È emersa con forza una nuova consapevolezza: una volta aperta la strada, anche se con senso unico alternato, non possiamo fermarci. È un primo passo, ma non basta. Serve una visione chiara, un impegno continuo e concreto. L'inverno è alle porte, e non possiamo permetterci di affrontarlo in queste condizioni precarie.

Durante la trasmissione è stata inoltre sottolineata con decisione l'importanza di vietare il transito ai mezzi pesanti sulla SP9 del Montalbano. Una misura fondamentale per tutelare l'integrità di una viabilità già fortemente compromessa e per garantire maggiore sicurezza a chi percorre quotidianamente quel tratto. La proposta, già condivisa da tutte le amministrazioni coinvolte e sostenuta da oltre 800 firme raccolte tra i cittadini, rappresenta un passaggio cruciale per il futuro del territorio.

A seguito della dichiarazione dello stato di emergenza nazionale da parte del Governo Meloni, è nata l'idea di un'iniziativa di monitoraggio civico da parte di Cittadinanza Vigile

A partire da dopo il 1° maggio, ogni 10-15 giorni, Daniel Guidi di Cittadinanza Vigile sarà presente sulla SP9, documentando in diretta sulla pagina Facebook l'andamento dei lavori, in una sorta di "reality civico" per monitorare, informare e mantenere alta l'attenzione pubblica. Al termine di ogni appuntamento sarà pubblicato un comunicato stampa ufficiale, che verrà inviato alle reti nazionali e agli enti competenti, con l'obiettivo di rendere costante la pressione e la trasparenza sullo stato delle cose.​

Dalla puntata di ieri è arrivato un segnale chiaro: la cittadinanza c'è, è attenta, partecipe, pronta a fare la propria parte. Ma chiede risposte, tempi certi, progettualità.

Il Montalbano non può più aspettare.​

Ufficio Stampa